(AGENPARL) – ven 12 gennaio 2024 Mancini, Puletti e Castellari (Lega) annunciano mozione e chiedono alla
Giunta regionale di prendere posizione
(Acs) Perugia, 12 gennaio 2024 – I consiglieri regionali della Lega Valerio
Mancini, Manuela Puletti e Marco Castellari, annunciano una mozione con cui
chiedono l’impegno della Giunta di Palazzo Donini a “esprimere una
posizione contraria in merito all’istituzione del Parco nazionale del
Catria, Nerone e Alpe della Luna, un progetto che interesserebbe le aree
interne dell’Alta Valle del Tevere, dell’Alta Umbria e delle vallate
marchigiane”.
“Alla luce dell’evento programmato il 26 gennaio con il titolo ‘Il
Parco che non è’’ con cui – spiegano – si rimetterà in campo
un’ipotesi già bocciata da un pronunciamento dell’Assemblea legislativa
dell’Umbria nella precedente legislatura per iniziativa degli allora
consiglieri di opposizione Mancini e Fiorini, del no ribadito
dall’amministrazione comunale di Città di Castello e dalla contrarietà
anche delle amministrazioni limitrofe, chiederemo all’attuale Giunta di
ribadire il no a una follia ambientalista che finirebbe per danneggiare i
nostri agricoltori, gli allevatori e tutti gli operatori delle attività
agrosilvopastorali, tutti soggetti che hanno investito nelle loro attività e
che dispongono delle conoscenze, della tradizione e della cultura
dell’ambiente, della biodiversità, nonché del diritto all’impresa
agricola anche nei luoghi più remoti e lontani, nel pieno rispetto delle
norme vigenti”.
Mancini, che è anche presidente della Commissione cultura e ambiente, e i
consiglieri Puletti e Castellari chiedono alla Giunta di “chiarire la
propria posizione rispetto all’istituzione dell’area protetta, quindi un
no della Giunta al nuovo parco, perché – spiegano – bastano e avanzano
quelli che ci sono, viste anche le criticità che determinano le difficoltà
di operatori e istituzioni nella gestione dei parchi di Valnerina e
Trasimeno, dove a rimetterci sono imprese e cittadini inermi di fronte a una
burocrazia che mette in difficoltà imprese e agricoltori”. RED/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76449
previous post
next post