(AGENPARL) – mer 10 gennaio 2024 *”Intitolazione di luogo pubblico a Berlusconi inopportuna, divisiva e in
contrasto con la legge”. La petizione di M5S, Bella Ciao e Rifondazione
Comunista*
Come gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Terni, lista Bella Ciao
e Rifondazione Comunista ci opponiamo fermamente alla proposta di
intitolare un luogo pubblico della città a Silvio Berlusconi. Riteniamo che
tale iniziativa della giunta comunale guidata dal sindaco Bandecchi sia
inopportuna e fortemente divisiva per la comunità. Iniziativa tra l’altro
tale in contrasto con la legge 1188/1927 che regola la materia e prevede
che le intitolazioni di nuove strade o piazze pubbliche siano concesse a
persone decedute da oltre dieci anni, salvo deroga da parte del Prefetto.
Il M5S tramite i suoi portavoce locali e nazionali presenterà una motivata
e approfondita istanza al Prefetto di Terni per richiedere di non concedere
deroghe e a tal fine stiamo sostenendo una petizione online per
sensibilizzare la popolazione ternana. Berlusconi è stato accompagnato da
tante ombre durante la sua carriera politica e imprenditoriale. In
particolare, ricordiamo la sentenza definitiva legata al processo Mediaset
in cui è stato dimostrato che “la Fininvest ha finanziato Cosa Nostra ed è
stata in rapporti con la mafia”. Questo solo dovrebbe essere sufficiente
per chiudere ogni dibattito sull’opportunità politica di conferire tale
riconoscimento da parte del Comune. Non vogliamo che il nome di un politico
condannato per reati gravi sia associato a uno spazio pubblico che
rappresenta l’identità e la convivenza dei ternani. Tra l’altro lo stesso
regolamento della Toponomastica approvato con Delibera di C.C. n. 75 del
del suo territorio, le nuove denominazioni debbano rispettare l’identità
culturale e civile della comunità ternana.
*Link alla petizione* —>
https://www.change.org/p/diciamo-no-a-una-piazza-intitolata-a-silvio-berlusconi-a-terni
previous post