(AGENPARL) – sab 09 dicembre 2023 Comune di Gualdo
Tadino
Settimo centenario della morte del Beato Angelo da Casale di Gualdo Tadino: fatto
il punto della situazione sul programma delle iniziative.
La città di Gualdo Tadino nel 2024 si prepara a celebrare un appuntamento storico come il Settimo
Centenario della morte del Beato Angelo da Casale.
Sabato 9 Dicembre presso la Sala Consiliare del Municipio di Gualdo Tadino, i rappresentanti del
Comitato che si è costituito per organizzare tutti i festeggiamenti del settimo centenario della morte del
Beato Angelo da Casale protettore delle la città, tra i quali Carlo Catanossi, insieme al Sindaco di
Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, i Parroci Don Francesco Berrettini e Don Michele Zullato e
molte associazioni che sono parte attiva dei festeggiamenti, hanno così fatto il punto della situazione
sulle iniziative che si svilupperanno nei prossimi mesi per celebrare appunto il Beato Angelo.
Il Settimo Centenario della morte del nostro Protettore Beato Angelo è, infatti, alle porte e sono molte
le iniziative già definite ed in corso di definizione.
“Lo stile che abbiamo scelto è stato quello della condivisione e della partecipazione – ha dichiarato
Carlo Catanossi del Comitato Beato Angelo – tante persone e diverse realtà associative e istituzionali
si stanno adoperando perché l’Anno Centenario sia un Anno di Grazia ma anche un Anno di gioia e di
festa.
La scelta di sostenere gli eventi con Sponsor definiti è stata affiancata dalla volontà di chiedere a tutte
le famiglie gualdesi di contribuire alla realizzazione del Centenario.
Sono state spedite oltre 6500 lettere a tutte le famiglie del nostro Comune e stanno arrivando offerte,
anche piccole e piccolissime, che testimoniano la volontà di esserci.
Le Istituzioni, Amministrazione Comunale, Giunta Regionale Umbra, Consiglio regionale Umbro
saranno protagoniste e sosterranno diversi eventi nell’anno Centenario. Intanto è giunto il patrocinio
della Regione dell’Umbria a tutto l’evento. La coralità dell’impegno dice invece quanto sia grande
l’affetto e la devozione al Beato e quante risorse vive abbia la nostra città. Proprio nella giornata di ieri
(8 dicembre) ci è giunta la Bolla della Penitenzieria Apostolica che concede l’Indulgenza Plenaria per
tutto il periodo del Centenario. Ringrazio l’Amministrazione Comunale che sta dando un supporto
forte non solo dal punto di vista economico, ma anche organizzativo, la Regione dell’Umbria per il
patrocinio concesso ed il sostegno e tutti coloro che stanno dando il loro contributo alla causa”.
Comune di Gualdo
Tadino
Un primo elenco di iniziative è già stato definito, mentre altre sono in fase di sviluppo.
Programma iniziative anno centenario del beato Angelo – Diviso per aree tematiche
Iniziative culturali
1. Mostra sul pittore umbro Ulisse Ribustini (autore dei decori della Cattedrale di San
Benedetto) – mese di aprile/maggio 2024
2. Mostra Gli arredi del cielo sugli ori sacri del territorio – da definire data
3. Convegno sul monachesimo benedettino in Umbria – mese di giugno 2024
4. Mostra fotografica sull’iconografia storica – mesi luglio/agosto 2024
Iniziative musicali
1. Concerto della corale Casimiri – mese di febbraio 2024
Iniziative teatrali
1. Musical Ali D’Angelo su musica pop di giovani autori – 15-21 gennaio 2024
2. Rappresentazione teatrale di gruppo artisti gualdesi – marzo/aprile
Iniziative ambientali
1. Realizzazione itinerari sentieri dei monaci medievali – mese giugno 2024
2. Realizzazione sentieri dei pellegrini sulla via Flaminia – mese luglio 2024
3. Ristrutturazione della chiesa di Valsorda – mese agosto 2024
4. Dedicazione del rifugio Rocchetta al Patrono e Statua celebrativa – mese maggio
5. Ristrutturazione dell’eremo e recupero affreschi quattrocenteschi – da gennaio
2024 a dicembre 2024
Iniziative scolastiche
1. Progetto per ragazzi dell’istituto comprensivo sulla vita del beato Angelo – da
novembre 2023 a ottobre 2024
2. Progetto comunicazione nuove tecnologie scuole superiori – da maggio 2024 a
ottobre 2024
Comune di Gualdo
Iniziative religiose
Tadino
1. Apertura della porta Santa con indulgenza plenaria per tutto l’anno – 14 gennaio ore 18
2024 -15 gennaio 2025
2. Presenza del cardinale Mauro Piacenza penitenziere maggiore – 15 gennaio 2024
Iniziative Amministrazione Comunale
Premio Beato Angelo – da definire orario e luogo vista l’eccezionalità dell’anno
“Ringrazio tutti coloro che in questi mesi – ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano
Presciutti – si sono adoperati e stanno lavorando intensamente a questo evento speciale per la nostra
città. Se oggi qui sono state presentate tante iniziative è perché si è collaborato insieme e questa è la
cosa più importante per la nostra comunità. Il 2024, con il Settimo Centenario della morte del Beato
Angelo da Casale, sarà un anno straordinario per la nostra città, vivremo 365 giorni irripetibili sotto
tanti punti di vista e per questo mi auguro che ci sia uno spirito speciale nella nostra comunità.
Essendo un anno speciale, insieme al Comitato, per il Premio Beato Angelo del 15 gennaio stiamo
ragionando su quale orario e location scegliere, dunque rispetto agli anni precedenti potrebbero esserci
delle variazioni”.
Ufficio Stampa Comune Gualdo Tadino
Gualdo Tadino, 09/12/2023