(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 Mancini (Lega): “La Seconda Commissione avvierà un percorso legislativo ad
hoc”
(Acs) Perugia, 6 dicembre 2023 – “Sono stato nel meraviglioso borgo di
Bevagna – fa sapere il consigliere regionale della Lega Valerio Mancini,
presidente della Commissione Turismo e Attività Produttive – dove ho avuto
il piacere di visitare la Gaita San Giovanni, una delle quattro che
costituiscono i quartieri della città. Si tratta di un patrimonio
inestimabile di cui dispone la nostra regione e che merita di essere
sostenuto e valorizzato. Per questo ho preso l’impegno, in qualità di
Presidente della II Commissione, di iniziare un lavoro insieme ai miei
colleghi che porterà a redigere un protocollo o una legge ad hoc”.
“Accompagnato dal Mastro Cartaio Alan Arcangeli e dai suoi assistenti
Riccardo Mariani Marini e Alessandra Piccini – prosegue Mancini – sono stato
nella cartiera medievale che ha sede in una struttura del 1200 e ho avuto
modo di osservare la lavorazione della carta bambagina così come accadeva
sei secoli fa. Il lavoro di questi artigiani è apprezzato in tutta Italia
tanto che numerose trasmissioni televisive, come Uno Mattina e Geo&Geo, hanno
voluto raccontare la loro storia e le loro produzioni vengono vendute persino
in mercati esclusivi fuori dai confini nazionali. Si tratta di una tradizione
antichissima e unica al mondo che ha anche un forte valore educativo, molti
studenti delle scuole umbre vengono difatti a Bevagna proprio per visitare la
cartiera della Gaita San Giovanni e vivere un’esperienza unica e
formativa”.
“Dopo le festività natalizie – annuncia Mancini – avvierò un iter in
Commissione affinché si dia inizio a un percorso legislativo specifico che
garantisca una certezza finanziaria al territorio con una dotazione di 30/50
mila euro all’anno. È importante che la Regione promuova le Gaite fino a
farle diventare stabili attività produttive a vantaggio del territorio e ne
garantisca una piena fruibilità pubblica quotidiana. Ho visitato anche le
bellissime chiese della città, che però non sono dotate di adeguata
illuminazione, un vero peccato che impedisce di godere a pieno dell’arte
racchiusa al loro interno. Per ciò che è nelle competenze della Commissione
che presiedo – conclude – mi impegnerò affinché si riescano ad ottenere
risultati concreti per questo territorio ma è opportuno che anche
l’amministrazione comunale faccia la sua parte”. RED/PG
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/76294
previous post