(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 Perugia, rendere accessibili i mezzi pubblici a ciechi e ipovedenti:
approvato odg Roberta Ricci (Lega)
“La disabilità visiva è una condizione molto dolorosa e difficile da
vivere, per questo dobbiamo attivarci per rimuovere tutte quelle barriere
fisiche e culturali, per consentire a ciechi e ipovedenti gravi, di
spostarsi in autonomia soprattutto con il trasporto pubblico per
raggiungere il posto di lavoro ed anche tratte diverse. Questo aspetto è
fondamentale per la loro integrazione sociale e culturale, oltre che
professionale” A intervenire è il consigliere comunale Lega Perugia,
Roberta Ricci che prosegue: “Esprimo perciò soddisfazione per
l’approvazione all’unanimità nella Terza Commissione Consiliare Permanente
di Palazzo dei Priori, dell’ordine del giorno da me presentato, in cui si
chiede a Sindaco e Giunta di ‘impegnarsi per attivare tutte quelle misure
che consentano ai disabili visivi di poter usufruire di qualsiasi mezzo di
trasporto pubblico in completa autonomia e di predisporre tutte le misure
di abbattimento delle barriere senso – percettive ed in particolare sistemi
tattici plantari che guidino il disabile alla fermata e l’abilitazione nei
mezzi pubblici locali della geolocalizzazione con segnale sonoro audio
descrittivo della fermata con possibile implementazione attraverso la
consultazione tramite App’. L’approvazione all’unanimità dell’ordine del
giorno – prosegue Ricci – rappresenta un gesto molto importante nei
confronti di una tematica delicata. E’ un indicatore di vicinanza alle
persone non vedenti e ipovedenti: facilitare la vita delle persone con
disabilità è infatti fondamentale allo scopo di raggiungere una vera
inclusione. Ringrazio in particolare l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti
per i preziosi suggerimenti forniti, la Cooperativa Taxi di Perugia e
l’amministrazione di Perugia, per aver garantito la giusta attenzione alla
tematica, sia in relazione ai nuovi autobus elettrici della linea BRT ed
accessi allo stesso, sia in relazione al ripristino degli annunci sonori
descrittivi delle fermate, negli autobus e nel minimetro”.
+++COMUNICATO STAMPA E FOTO IN ALLEGATO +++
Con preghiera di diffusione.