(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 *Mancata adesione del Comune di Terni alla Marcia Perugia-Assisi: la
maggioranza di Bandecchi vota contro l’impegno per la pace e i diritti
umani*
Le forze politiche di opposizione, attraverso i propri rappresentanti in
consiglio comunale, hanno sottoscritto unitamente un atto per impegnare il
Comune di Terni in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione
Universale dei Diritti Umani. “Chiediamo un impegno concreto da parte del
sindaco e della giunta – dichiarano in una nota congiunta PD, AVS, PSI, M5S
e Innovare per Terni – a nome di una comunità cittadina che a prescindere
dagli steccati partitici ha sempre dimostrato di considerare la difesa
della dignità umana come il fondamento della pacifica convivenza”.
In questo contesto le forze politiche di opposizione esprimono “profonda
delusione per la scelta della maggioranza che ha votato contro
l’inserimento di questo atto all’interno ordine del giorno, a conferma che
quando il sindaco di Terni auspicava che Gaza venisse spianata al suolo lo
ha fatto con convinzione. Il disastro cui stiamo assistendo giorno dopo
giorno non basta per farlo ricredere. Siamo estremamente preoccupati per le
crescenti tensioni globali, i conflitti, il terrorismo e le ingiustizie in
molte parti del mondo. E particolarmente sconvolti per la drammatica
escalation che si è venuta a creare in Palestina, in Israele e nel resto
del Medio Oriente a seguito dell’attacco indiscriminato contro i civili
israeliani compiuto da Hamas il 7 ottobre e al successivo attacco
indiscriminato dello Stato di Israele contro la popolazione palestinese
della Striscia di Gaza. Per questo ci uniamo al grido di Papa Francesco:
Basta!”.
Alla luce di tali preoccupazioni e in risposta all’invito del Coordinamento
Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, PD, AVS, PSI e
M5S ritengono importante che venga ufficializzata quanto prima l’adesione
delle istituzioni cittadine alla Marcia della Pace e della Fraternità in
programma il 10 dicembre ad Assisi. “Riteniamo doveroso coinvolgere
attivamente la comunità locale, invitando gruppi giovanili, centri e
associazioni, parrocchie e cittadini a partecipare alla Marcia portando
avanti idee e proposte per costruire un futuro più umano. Auspichiamo anche
un ripensamento del Comune di Terni e che la giunta ufficializzi quanto
prima l’adesione al Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e
i Diritti Umani per contribuire alla costruzione di una cultura di pace,
solidarietà e cooperazione internazionale. Uniti nella speranza di un mondo
più giusto e pacifico, ci impegniamo a tradurre questi principi in azioni
concrete”.
*Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Partito Socialista Italiano,
Movimento 5 Stelle Terni e Innovare per Terni*
next post