(AGENPARL) – mer 08 novembre 2023 *Disabilità: presentato programma 2023-2025*
(aun) – perugia 8 nov. 23 – “Compito della comunità è valorizzare le
persone in qualsiasi ambito della vita sociale garantendo il protagonismo e
il diritto di scegliere di ognuno, perché ormai il cambio culturale è
inarrestabile e punta alla centralità della persona. I decreti attuativi
del Governo vanno in questa direzione – ha detto – e intendono semplificare
la vita delle persone con disabilità e delle loro famiglie”: lo ha
affermato oggi a Perugia, il ministro per le disabilità, Alessandra
Locatelli, all’incontro organizzato dall’osservatorio regionale per le
persone con disabilità.
In merito a un paventato taglio delle risorse da parte del Governo, il
ministro ha sottolineato che “non è previsto nessun taglio, anzi gli
stanziamenti sono stati aumentati in modo strutturale nel corso degli anni,
naturalmente l’auspicio è che vengano assegnate sempre più risorse sulla
disabilità. Il 2025 sarà l’anno della sperimentazione dei decreti, che si
avvierà in 6 regioni, per poi entrare a pieno regime a partire dal 2026”.
Concludendo il ministro ha richiamato l’attenzione sul progetto di vita
individuale “che è un cambiamento straordinario perché ribalta
completamente il sistema attuale, non saranno le persone a dover girare per
uffici ed enti e ad affrontare complicazioni burocratiche per le loro
richieste ma le istituzioni a doversi riunire periodicamente per
condividere il progetto di vita, insieme alla persona. Ecco perché
l’Osservatorio e le associazioni ricopriranno sempre di più un ruolo
importante anche nell’ambito della formazione”.
Dopo aver ringraziato il ministro Locatelli, la presidente della Regione
Umbria, Donatella Tesei, rivolgendosi ai partecipanti all’iniziativa ha
detto: “La vostra presenza è importante. L’osservatorio è stato costituito
3 anni fa e ringrazio Paola Fioroni per questo grande lavoro.
L’osservatorio non era obbligatorio, ma per noi era importante perché mette