(AGENPARL) – lun 06 novembre 2023 *comunicato stampa*
*La Mangiunta *
*Giano dell’Umbria // 3-4-5 novembre 2023*
*Una “Mangiaunta” da record: da fuori regione l’80% di pubblico per un
evento *
*sempre più di respiro nazionale.*
*Risultati straordinari, con tutti gli eventi sold out, a sostegno
dell’oleoturismo umbro *
*e dei produttori del territorio nonostante un anno difficile per il
settore *
*dell’olio extravergine di oliva con un calo del 50% di produzione rispetto
al 2022*
GIANO DELL’UMBRIA – Una edizione, la 18/a, da record. “La Mangiaunta” di
quest’anno, che si è tenuta dal 3 al 5 novembre a Giano dell’Umbria, entra
di diritto tra quelle più partecipate di sempre.
Da fuori regione, infatti, l’80% di pubblico (con la stragrande maggioranza
composta da non soliti fruitori) per un evento sempre più di respiro
nazionale e che ha dimostrato una grande attrattiva dal punto di vista
turistico con iniziative che sono andate incontro alle esigenze di tutti.
Tutte le iniziative sold out, dai tour nei sei frantoi del territorio
comunale che aderiscono all’iniziativa ed alla Strada dell’Olio Dop
Umbria (Frantoio
Filippi, Frantoio Locci, Frantoio Moretti Omero, Frantoio Speranza,
Frantoio Del Sero, Società Agricola Oro di Giano), degustazioni,
laboratori, concerti e arte contemporanea tra gli ulivi secolari,
passeggiate e attività per bambini. L’itinerario gastronomico all’insegna
di gusto, scoperta e intrattenimento nel territorio di Giano dell’Umbria,
ha fatto quindi ancora una volta centro.
Soddisfatto del risultato il *sindaco Manuel Petruccioli*: *“Tutto questo
nonostante l’anno difficile per il settore dell’olio extravergine di oliva,
con un calo del 50% di produzione rispetto al 2022, a dimostrazione che si
possono ottenere comunque risultati straordinari per sostenere
l’oleoturismo umbro e i produttori del territorio”.*
previous post
next post