(AGENPARL) – mer 01 novembre 2023 comunicato stampa
Strabismi presentata l’offerta formativa 2023/2024
Archiviato il festival (la nona edizione si è svolta a fine settembre ad Assisi),
la realtà artistica di origini folignate che da oltre dieci anni diffonde e tutela
il teatro emergente italiano propone un’offerta ricca e varia.
I corsi, che si svolgeranno a Foligno e inizieranno il 7 novembre, riguardano il teatro,
ma anche cinema, arti visive e fumetto
FOLIGNO – Strabismi, realtà artistica teatrale di origini folignate, da oltre dieci anni fa della sua mission la diffusione e la tutela del teatro emergente italiano. Negli anni, Strabismi Festival, evento annuale organizzato dall’omonima associazione (andato in scena quest’anno a fine settembre al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi), è divenuto punto di riferimento per artisti e compagnie da tutta Italia. Questo anche grazie alla rete di collaborazioni che il gruppo folignate è riuscito a costruire. Basti pensare a Risonanze Network, una rete di oltre venti partner diffusi su tutto il territorio Italiano che si occupano di costruire percorsi e occasioni di sostegni produttivi alle più interessanti realtà artistiche del Paese.
Ma Strabismi è anche e soprattutto formazione e da quest’anno l’offerta formativa torna a Foligno. Il gruppo, composto da soli artisti professionisti vanta al suo interno attori, musicisti e drammaturghi affermati su tutto li territorio nazionale e che hanno conseguito alcuni dei riconoscimenti più importanti del panorama teatrale rivolto ai giovani talenti.
next post