(AGENPARL) – mar 31 ottobre 2023 *M5S Terni: “Ordinanze anti-emissioni, ennesima retromarcia della giunta
Bandecchi sull’ambiente”*
Totale continuità col passato e ipocrisia ai massimi livelli per
giustificare l’ennesima promessa disattesa. Dopo aver sbandierato in
campagna elettorale che il divieto di circolazione di alcune auto in
periodi specifici e il divieto di accensione dei camini costituivano
provvedimenti senza alcuna logica per la riduzione delle emissioni in
atmosfera, cosa fa la giunta del sindaco Bandecchi? Esattamente questo:
blocca il traffico e vieta l’accensione dei camini.
Nonostante la dittatura democratica annunciata dal primo cittadino, la
colpa ricade sempre sugli altri. Eppure l’ampia, e afona, maggioranza di
Palazzo Spada e le normative nazionali consentono al sindaco un potere
pressoché illimitato quando si tratta di salute pubblica. E pensare che la
responsabilità spesso è stata addossata anche a chi era all’opposizione,
additato di non essere riuscito a incidere significativamente su situazioni
che, adesso, loro dai banchi di governo non riescono neanche a capire. Di
certo manca in maniera evidente il coraggio e la dignità di rimanere
coerenti con quello che si era promesso ai cittadini.
Entrando nel dettaglio di questa grande ipocrisia, non è chiaro come mai
sono arrivati a determinare un’unica fascia di divieto di circolazione
dalle 8.30 alle 18.30 precludendo di fatto ogni spostamento ai cittadini
non provvisti di euro 4, nonostante il Piano regionale di qualità dell’aria
preveda la possibilità di effettuare il blocco per fasce orarie. In questo
modo si è volutamente provocato disagi a chi deve recarsi o uscire dal
lavoro e prendere i figli a scuola. Non si capisce neanche perché hanno
ridotto la platea di chi poteva chiedere l’esenzione, visto che la quota
ISEE per quei cittadini che non potendo acquistare un’auto nuova possono
derogare al divieto di circolazione è stata abbassata da 16.631,71 a 15.000
euro.
Il partito di Bandecchi ci aveva promesso un nuovo “piano del traffico
pesante” per scongiurare il passaggio dei TIR nel centro abitato e una
nuova Valutazione di Impatto Ambientale sull’intero sito produttivo delle
acciaierie. Oggi ci ritroviamo ancora con il blocco dei caminetti.
*Claudio Fiorelli consigliere comunale M5S TerniFabio Moscioni coordinatore
provinciale M5S TerniLuca Simonetti gruppo territoriale M5S Terni*