(AGENPARL) – mar 24 ottobre 2023 Ufficio stampa
GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO
XX EDIZIONE
Tutti gli appuntamenti, in programma il 31 ottobre e il 1 novembre,
saranno dedicati ai Longobardi
Compie 20 anni la Giornata Nazionale del Trekking Urbano, manifestazione ideata
dal Comune di Siena: nel 2004 aderirono 12 Comuni, quest’anno, per la prima volta, è
stata superata quota 100. “Trekking a colori: pratiche di sostenibilità attraverso i
secoli” è il titolo della XX edizione, che vedrà ogni città proporre itinerari e iniziative per
far conoscere e raccontare storie di sostenibilità.
A Spoleto, che aderisce per l’ottavo anno consecutivo, il trekking, accompagnato da una
guida professionista esperta dell’argomento, riguarderà Quei “sostenibili” dei
Longobardi! e ripercorrerà la storia dei longobardi ‘spoletini’ che si stabilirono sì da
dominatori, ma recuperando e riusando quanto lasciato dalla civiltà romana.
I racconti delle loro tradizioni alimentari, delle tecniche tessili e dell’architettura ci
guideranno in un affascinante tuffo nella Storia, fino ad uno dei luoghi prediletti e più
rappresentativi delle élite longobarde dove, in collaborazione con l’Associazione
“Italia Langobardorum” e il Festival Nazionale dei Dolci d’Italia, ci immergeremo
nei sapori e nei colori del Ducato Longobardo di Spoleto.
Il facile percorso cittadino, di circa 3 km, partirà dalla Basilica di San Salvatore, in piazza
Mario Salmi, alle ore 15.00 di martedì 31 ottobre e alle ore 10.00 di mercoledì 1
novembre.
L’attività è gratuita, ma i posti sono limitati. Si consiglia quindi la prenotazione
Per celebrare il ventesimo anniversario e il superamento delle cento adesioni,
quest’anno l’offerta per turisti e cittadini prevederà anche un evento collaterale per
le famiglie con bambini dai 6 ai 12 anni: un avvincente gioco in scatola formato
gigante durante il quale si partirà per un viaggio immaginario alla scoperta dei sette siti
Patrimonio UNESCO “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)”.
Mettiti in gioco con… i Longobardi! si svolgerà a squadre, ciascuna composta da
massimo 2 famiglie, per un massimo di 5 squadre. L’appuntamento è alla Rocca
Albornoz – Museo Nazionale del Ducato di Spoleto martedì 31 ottobre e
mercoledì 1 novembre sempre alle ore 15.30.