(AGENPARL) – gio 19 ottobre 2023 *M5S, AVS Umbria: “Soddisfatti della bocciatura della proposta di
Alternativa Popolare per il cda del SII. Ora le forze progressiste
individuino priorità politiche e nominativi tecnici”*
La bocciatura della proposta di Alternativa Popolare per la presidenza del
SII è una buona notizia. Siamo rassicurati dal fatto che il Partito
Democratico abbia mandato un giusto segnale, quello che serve per
ricostruire la compattezza dell’opposizione progressista a Terni e alle
destre che governano la regione. La posizione di contrarietà all’accordo
con Alternativa Popolare, espressa dai vari livelli politici del Partito
Democratico, dai segretari locali fino al livello nazionale, passando per
il segretario regionale, ha prodotto il risultato di fermare un accordo che
poteva essere interpretato come un’inaccettabile alleanza politica con
Alternativa Popolare. Ci auguriamo che da qui possa partire una nuova
stagione di assunzione di responsabilità da parte di tutti gli attori
coinvolti nella definizione di un progetto alternativo per il nostro
territorio. Il percorso per le nomine di competenza istituzionale in tutta
la regione, a partire dal Consiglio di amministrazione del Servizio Idrico
Integrato, torni sul giusto binario. Bisogna che tutti nel nostro campo
abbandonino la logica della lottizzazione delle poltrone per sfidare la
destra e Bandecchi sul terreno di una gestione trasparente e efficiente
delle società a partecipazione pubblica. Sono a dir poco imbarazzanti
infatti le parole di chi in Alternativa Popolare, dopo il voto
all’assemblea dei soci, perché scoperto con le mani nella marmellata, grida
all’inciucio quando vede svanire le tanto desiderate poltrone, dopo essersi
dimostrato interprete dei peggiori vizi della politica. A questa brutta
pagina vogliamo reagire con le giuste proposte per la tutela del sistema
idrico che è un fondamentale bene comune e non può essere l’oggetto di una
mera spartizione.
*Thomas De Luca – Coordinatore regionale Movimento 5 Stelle