(AGENPARL) – ven 06 ottobre 2023 Gli atti e gli argomenti all’ordine del giorno
(Acs) Perugia, 6 ottobre 2023 – L’Assemblea legislativa dell’Umbria si
riunirà a Palazzo Cesaroni (Perugia) martedì 10 ottobre 2023, dalle ore
9.30. Gli atti all’ordine del giorno (interrogazioni a risposta immediata,
disegni di legge, mozioni) riguarderanno: Pronto soccorso pediatrico,
macchinario pet-tac ospedale di Perugia, Istituto clinico tiberino di
Umbertide, turismo all’isola Polvese, ex ospedale San Florido di Città di
Castello, canoni da grandi derivazioni idroelettriche, Accordo di programma
Ast, educazione e istruzione 0-6, istituzione della figura di ostetrica di
famiglia, riattivazione del tribunale di Orvieto, stazione alta velocità
Medioetruria, attività sportiva per i pazienti oncologici, taxi autorizzati
all’accesso in area aeroportuale, S.P. 100 collegamento Pistrino –
Fighille, fondi nazionali per abitazioni in locazione e morosità
incolpevole, personale da assegnare alla Polizia stradale, regolamentazione
degli ‘affitti brevi’, figura professionale dello specialista in tecniche
ludiche. I lavori dell’Aula di Palazzo Cesaroni saranno trasmessi in
diretta sul canale Youtube istituzionale.
QUESTION TIME
“Intendimenti della Giunta regionale in merito alla realizzazione di un
pronto soccorso pediatrico con accesso separato presso le aziende ospedaliere
di Perugia e di Terni”, interroga Tommaso Bori (Pd), risponde l’assessore
Luca Coletto.
“Richiesta di aggiornamenti circa i tempi di installazione del nuovo
macchinario pet-tac presso l’azienda ospedaliera Santa Maria della
Misericordia di Perugia e sostituzione ciclotrone. Intendimenti della Giunta
regionale a riguardo”, interroga Simona Meloni (Pd), risponde l’assessore
Luca Coletto.
“Prospettive future riguardanti l’Istituto clinico tiberino di
Umbertide”, interrogano Manuela Puletti e Marco Castellari (Lega), risponde
la presidente Tesei.
“Turismo nel comprensorio del lago Trasimeno, con particolare riferimento
all’isola Polvese”, interroga Valerio Mancini (Lega), risponde
l’assessore Paola Agabiti.
“Recupero ex ospedale San Florido di Città di Castello”, interroga
Andrea Fora (Patto civico), risponde l’assessore Paola Agabiti.
“Informazioni circa i contributi e le risorse che verranno destinati ai
comuni interessati dagli impianti di grande derivazione idroelettrica”,
interroga Thomas De Luca (M5S), risponde l’assessore Roberto Morroni.
“Accordo di programma Ast in stallo, intendimenti della giunta regionale a
riguardo”, interroga Fabio Paparelli (Pd), risponde l’assessore Michele
Fioroni.
DISEGNO DI LEGGE
“Sistema integrato di educazione e istruzione per l’infanzia fino a sei
anni di età”, relatore unico Eleonora Pace (presidente Terza commissione).
MOZIONI
“Progetto pilota per l’istituzione della figura di ostetrica di famiglia
/ comunità, intendimenti della Giunta”, a firma Donatella Porzi (Misto).
“Riattivazione del tribunale di Orvieto e delle sezioni distaccate di
Assisi, Città di Castello, Foligno, Gubbio e Todi”, a firma Valerio
Mancini (Lega).
“Realizzazione della stazione alta velocità Medioetruria”, a firma
Michele Bettarelli (Pd).
“Diffusione di servizi e strutture che promuovano lo svolgimento
dell’attività sportiva quale terapia complementare per i pazienti oncologici
e affetti da malattie croniche”, a firma Daniele Carissimi (Lega).
“Rivalutazione importo annuale a carico dei taxi autorizzati all’accesso
in area aeroportuale”, a firma Stefano Pastorelli e Paola Fioroni (Lega).
“Strada provinciale 100 collegamento Pistrino – Fighille”, a firma
Thomas De Luca (M5S).
“Rifinanziamento dei fondi nazionali per l’accesso alle abitazioni in
locazione e per la morosità incolpevole”, a firma Simona Meloni (Pd).
“Impegno per l’aumento della dotazione di personale da assegnare alla
Polizia stradale in servizio per l’Umbria”, a firma Manuela Puletti (Lega).
“Regolamentazione degli ‘affitti brevi’ per prevenire spopolamento dei
centri storici, caro-affitti, rischio sicurezza, imprenditoria occulta e
deterioramento della qualità e dell’identità dell’Umbria e della sua
immagine turistica. Interventi della Giunta alla luce del disegno di legge
del governo”, a firma Vincenzo Bianconi (Misto).
“Inserimento della figura professionale dello specialista in tecniche
ludiche (child play specialist) nel repertorio regionale delle qualificazioni
e degli standard di processo”, a firma Daniele Carissimi (Lega). MP/
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/75920
next post