(AGENPARL) – sab 30 settembre 2023 Direzione Generale Musei
DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELL’UMBRIA
Domani alle ore 15 su Rai 2 Orvieto di scena nella
trasmissione “Origini”
Domani, domenica 1° ottobre, la prima puntata della
trasmissione “Origini”, condotta da Valentina Caruso e
Francesco Gasparri, in onda alle ore 15.00 su Rai 2, sarà
dedicata ad Orvieto.
Si partirà dall’area archeologica del Fanum Voltumane, il
“luogo celeste”, uno dei più importanti santuari del mondo
etrusco, per esplorare successivamente la grande Necropoli
del Crocifisso, che con le sue tombe a camera e il suo
impianto regolare offre un quadro di come doveva essere la
città dei vivi.
Mentre Valentina Caruso sarà al Museo Archeologico
Nazionale, accolta dal direttore Giorgio Rocca, per scoprire
il ricchissimo corredo funerario delle tombe, Francesco
Gasparri entrerà in un antico pozzo, nelle viscere dell’Orvieto
“underground”, un luogo unico dove si snodano un dedalo di
cunicoli legati alla ricerca e alla conservazione dell’acqua.
Si proseguirà seguendo il filo dell’acqua che condurrà i due
esploratori prima al Pozzo di San Patrizio e al Pozzo della Cava
e poi, attraverso un suggestivo percorso naturalistico, alle Ex
Officine Netti, la centrale idroelettrica che ha portato la luce a
Orvieto. Al Teatro Mancinelli sarà, infine, incontrato Guido
Barlozzetti che, da orvietano doc, accennerà alle figure
storiche cittadine più rappresentative, senza ovviamente
tralasciare il genio di Luca Signorelli, di cui ricorrono i 500
anni dalla morte.
Direzione regionale Musei dell’Umbria – Piazza G. Bruno, 10 – Perugia
Direzione Generale Musei
La puntata avrà una seconda collocazione sabato 7 ottobre su
Rai 1 a partire dalle ore 11.25.
Direzione regionale Musei dell’Umbria – Piazza G. Bruno, 10 – Perugia
previous post