(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 comunicato stampa
Farmacia Ricci di Torgiano, da 70 anni vicino ai cittadini.
Guidata oggi dai dottori Vincenzo ed Edoardo Scaccianoce, la farmacia ha cambiato volto
tante volte assecondando le mutevoli esigenze del mercato e degli utenti,
diventando oggi un importante presidio sanitario.
In arrivo alcune novità: sarà ampliato l’orario giornaliero (8.30-20)
e inserita l’apertura domenicale (9-13)
L’anniversario sarà celebrato con un evento pubblico sabato 30 settembre a partire dalle ore 17.
TORGIANO – Grande festa a Torgiano per i 70 anni della Farmacia Ricci. Un legame con il territorio che sarà al centro dell’anniversario celebrato con un evento pubblico sabato 30 settembre a partire dalle ore 17.
Una Farmacia che da sempre si è impegnata a soddisfare tutte le esigenze dei propri utenti, nell’ottica di avere sul territorio un importante presidio sanitario e vicino ai cittadini. “Riflettendo e ricordando il passato – afferma il rappresentante legale Vincenzo Scaccianoce – pensavo a come eravamo, come siamo e a quanto sia importante la storia per dare nuovo significato alla vita attuale e al nostro legame con Torgiano. Ed è proprio questo che ci ha spinto a dare vita a questa iniziativa”.
Un legame che parte da lontano e nasce negli anni ‘50 quando la Dottoressa Olivia, ancora in giovane età, donna elegante, bella e professionalmente preparata, ha rilevato insieme al marito Dottor Franco Ricci la farmacia dell’allora Dottor Tassoni.
Da quel momento la farmacia ha cambiato volto tante volte assecondando le mutevoli esigenze del mercato e dei cittadini. A partire dal periodo in cui si dispensavano solo farmaci preparati nel laboratorio della farmacia, fino ad arrivare agli anni ‘70 quando con l’introduzione del sistema sanitario nazionale, la farmacia cambia totalmente volto e diventa primo presidio sanitario sul territorio. Così come è successo in ambito nazionale anche la farmacia Ricci si trasforma per rispondere alle esigenze dei cittadini.
Infatti, negli anni ‘90 con l’ingresso della Dottoressa Dinetta Ricci, la farmacia si sposta dal piccolissimo locale di fronte alla chiesa al locale situato di fronte al comune, luogo sicuramente più comodo e più grande, dove la giovane Dottoressa Dinetta inserì nuovi prodotti quali integratori, cosmetici, prodotti naturali, ma soprattutto iniziò ad utilizzare l’omeopatia quale cura più vicina alla persona.
“Sempre negli anni ‘90 – ricorda ancora il dottor Scaccianoce – alla Dottoressa Dinetta, giovane ma lungimirante, venne l’idea di spostare la farmacia dal centro ai nuovi palazzi che stavano costruendo nella zona vicino ai semafori. Questo però portò ad uno scontro tra la ‘vecchia’ mentalità del dottor Franco Ricci e quella della intraprendente Dottoressa Dinetta, tanto da rimanere un desiderio mai realizzato da lei in prima persona. Questo sogno però venne portato avanti e realizzato (postumo) da me e dalla dottoressa Oliva con il trasferimento nel settembre 2003 nell’attuale sede, ben collegata alla rete viaria e con ampi parcheggi”.
“L’importanza di festeggiare questo anniversario di attività – prosegue Scaccianoce – consiste nel ritualizzare un passaggio di crescita non solo in termini quantitativi, perché crescere è anche cambiare mentalità e adattarsi a nuove situazioni. Crescere è saper considerare i nuovi elementi, (cosa che in passato non avremmo mai pensato di fare) significa rispondere alle domande che vengono dal territorio, dall’ambiente e soprattutto dalla gente che lo vive. Ed è sempre nostro interesse aumentare la nostra vicinanza ai cittadini perché questa reciprocità è ciò che rende possibile ogni forma di crescita”.
Attualmente la farmacia svolge una serie di servizi (misurazioni, holter pressorio e cardiaco, ECG, tamponi, test diagnostici), oltre ad inserire nuovi elementi, cioè novità, non in modo indiscriminato ma facendo scelte responsabili e sostenibili, come la linea cosmetica a base di sostanze prodotte negli alveari.
La Farmacia Ricci – così da essere continuamente un riferimento costante e accessibile per i cittadini di Torgiano e non solo – annuncia pure che sarà ampliato l’orario di apertura dalle 8:30 alle 20 ed in più sarà inserita l’apertura domenicale dalle 9 alle 13.
Nel percorso storico della farmacia fino ad arrivare ad oggi ovviamente c’è stato un turnover del personale. Tanti sono passati, altri invece sono rimasti e oggi la squadra è formata da: Agostinelli Eleonora, Alessandri Giulia, Busti Elisa, Calzuola Silvia, Ciacci Laura, Di Siena Simonetta, Migliorati Monia, Orlandi Michela, Pierini Federica, Pisani Manuela, Sforna Annarita e Marciani Giuseppina. Infine, il Dottor Edoardo Scaccianoce, figlio di Vincenzo e Dinetta, ormai da 3 anni è entrato a pieno ritmo nell’attività amministrativa e gestionale della farmacia ed è stato parte determinante di questa trasformazione e innovazione.
Contatti
Farmacia Ricci / Via Subasio 4, Torgiano
www.farmaciariccitorgiano.it
Relazioni con la stampa
previous post
next post