(AGENPARL) – gio 28 settembre 2023 Puletti, Castellari e Mancini (Lega) annunciano interrogazione alla Giunta
(Acs) Perugia, 28 settembre 2023 – “Per l’Altotevere, ma in generale per
l’Umbria nell’ottica della riorganizzazione della sanità regionale,
l’aver reso a maggioranza pubblica il centro di Umbertide ex Prosperius,
oggi Istituto clinico tiberino, è un risultato così importante da diventare
una bandiera e un modello. E i dati che circolano sulla stampa, su questo
primo anno di attività, il 2023, con il nuovo corso, fanno molto ben
sperare”. I consiglieri della Lega Manuela Puletti (prima firmataria),
Marco Castellari e Valerio Mancini hanno presentato un’interrogazione per
“conoscere, a un anno di distanza dall’atteso passaggio da centro a
maggioranza privato ad azienda a maggioranza pubblica, i risultati ottenuti
dall’Istituto Clinico Tiberino Spa di Umbertide, centro di riabilitazione
di eccellenza, e le iniziative di carattere economico, sociale e di servizio
reso alla comunità umbra che intenderà intraprendere e attuare in base al
Piano industriale”.
“Chiederemo alla presidente Tesei – spiega Puletti – di fornire tutti i
dati in suo possesso per confermare il cambio di passo che si sta percependo.
Dati che consentiranno di valutare, anche in prospettiva, le iniziative e gli
sviluppi futuri di questa fondamentale attività. Il successo di questa
operazione è una risposta concreta alle critiche dell’opposizione, secondo
cui questa maggioranza vuole in Umbria una sanità privatizzata. Ricordo che
l’ex governatrice Marini aveva più volte promesso di convertire Prosperius
a maggioranza pubblica, ma non l’ha mai fatto, fino a consegnarcela in
stato di sostanziale default, senza investimenti per il territorio e una
prospettiva di servizio ai malati umbri. Operazione che invece ha concluso,
positivamente, il centrodestra con la giunta Tesei, facendo diventare
l’Istituto Clinico Tiberino, a tutti gli effetti, la diciassettesima
società partecipata regionale, gestita attraverso quei principi di
efficienza, adeguatezza dei costi e qualità dei servizi che hanno
caratterizzato la revisione di tutte le società partecipate operata dalla
presidente. In attesa dei dati che ci fornirà la presidente Tesei –
conclude Puletti – e attraverso una buona politica regionale e territoriale
in perfetta sintonia con il sindaco Luca Carizia, cercheremo di valorizzare
sempre più le nostre eccellenze territoriali come il centro di Umbertide,
per l’importanza che riveste per la popolazione umbra e perché può
rappresentare un esempio da seguire nella gestione della delicata materia
della sanità”. RED/pg
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/75885