(AGENPARL) – mar 19 settembre 2023 Il primo spettacolo si terrà alla Torre dei Lambardi. La rassegna Teatro
ragazzi prosegue poi fino al 7 gennaio al Teatro Mengoni
Riparte a Magione il 24 settembre “Pollicino, sentieri teatrali”
Il concorso “Disegna lo spettacolo” e mini laboratori creativi
arricchiscono il programma
MAGIONE 19 settembre 2023 – La Torre dei Lambardi di Magione ospita il 24
settembre, ore 17, una prima eccezionale della rassegna teatro ragazzi
“Pollicino, sentieri teatrali”, organizzata da Panedentiteatro con il
patrocinio della Regione Umbria, del Comune di Magione e dell’Unione dei
Comuni del Trasimeno. La rassegna prosegue poi con spettacoli domenicali
fino al 7 gennaio, con altre cinque rappresentazioni, al Teatro Mengoni
Ad inaugurare il ciclo di appuntamenti, domenica 24 settembre, sarà Hansel
& Gretel un’animazione teatrale della compagnia lombarda Intrecci Teatrali.
Lo spettacolo, consigliato a partire dai 4 anni, è un viaggio
multisensoriale doppio, dove adulti e bambini pur partecipando alla stessa
storia, ne vivranno aspetti diversi. Un gioco per i bambini ed un percorso
introspettivo sul valore di educante per i grandi. Il pubblico prenderà
parte ad un percorso in cuffia diviso su due canali di ascolto, quello per
bambini e quello per grandi. La storia sarà sempre la stessa ma i risvolti
saranno diversi. Lo spettacolo è a capienza limitata ed è consigliata la
si potrà partecipare ad un mini laboratorio teatrale gratuito.
La rassegna proseguirà l’8 e il 15 ottobre, il 3 e 17 dicembre, per poi
chiudere con l’appuntamento finale il 7 gennaio 2024.
I piccoli spettatori saranno inoltre invitati a partecipare al concorso
“Disegna lo spettacolo”. All’inizio di ogni rappresentazione saranno
raccolti i disegni ispirati dagli spettacoli precedenti e ad ogni
appuntamento verranno estratti i tre vincitori che riceveranno un ingresso
gratuito.
Alla fine di ogni rappresentazione ci sarà un mini laboratorio creativo
gratuito a numero chiuso, con tecniche e tematiche ogni volta differenti e
inerenti agli spettacoli visti. Per partecipare sarà necessario prenotarsi
Il programma completo della manifestazione sul sito:
http://www.panedentiteatro.org.
previous post
next post