(AGENPARL) – mer 13 settembre 2023 Il consigliere Valerio Mancini (Lega) sulla richiesta di riattivazione delle
sedi distaccate dei tribunali presentata ieri in Aula
(Acs) Perugia, 13 settembre 2023 – “Durante la seduta di ieri
dell’Assemblea legislativa dell’Umbria ho chiesto l’inserimento
all’ordine del giorno di una mozione urgente per la riattivazione del
tribunale di Orvieto e delle sezioni distaccate di Assisi, Città di
Castello, Foligno, Gubbio e Todi, ma la sinistra lo ha impedito”. Lo
dichiara noto il consigliere regionale Valerio Mancini (Lega), firmatario
della mozione.
“Si tratta – spiega Mancini – di un’iniziativa che ho intrapreso dopo
la richiesta di aiuto da parte dei sindaci che hanno coinvolto in questa
battaglia di civiltà giuridica i consiglieri regionali e i rappresentanti
del Governo. In Aula la maggioranza ha votato favorevolmente alla mia
richiesta di trattare questo atto urgente e fondamentale per i territori
dell’Umbria, ma tutti gli esponenti dell’opposizione hanno espresso voto
contrario (Vincenzo Bianconi, Andrea Fora, Thomas De Luca, Simona Meloni,
Fabio Paparelli e Donatella Porzi) o si sono astenuti (Michele Bettarelli),
impedendo il raggiungimento dei due terzi necessari per proseguire la
discussione. Evidentemente – sottolinea Valerio Mancini – per i
consiglieri di opposizione perpetrare qualche scorrettezza politica ai danni
della maggioranza conta più delle esigenze dei territori. Una presa di
posizione vergognosa – incalza Mancini – che testimonia l’egoismo di una
sinistra che continua ad anteporre i propri interessi politici al bene
dell’Umbria, anche di territori come Assisi, Città di Castello e Gubbio
dove amministrano, andando contro i loro stessi sindaci. Sono profondamente
amareggiato – conclude Mancini – per quanto accaduto in Aula. Per colpa
dell’arroganza della sinistra abbiamo perso un’occasione per sostenere
quei territori che dal 2012, anno della disastrosa riorganizzazione del
sistema degli Uffici Giudiziari, hanno subito pesanti disagi”. RED/mp
link alla notizia: http://www.consiglio.regione.umbria.it/node/75775
previous post