(AGENPARL) – ven 01 settembre 2023 CORCIANO: L’Unanuovaincontra il Comune. Riconfermate sinergie per una visione unitariaSindacoLorenzo Pierotti, le associazioni sono il cuore della comunità
“Ilnostro obiettivo, come enunciato nel Programma Elettorale nel capitolo Cura delTerritorio, è che arrivando ad Ellera si abbia la percezione, anche visiva, dientrare in un posto curato”. Il Sindaco di Corciano, Lorenzo Pierotti, lo harimarcato, tra l’altro, nel corso dell’incontro voluto dall’Associazione L’Unanuovanel quale, oltre alla presentazione della propria attività, è stata richiesta lacostruzione di un percorso capace di integrare strutture, servizi e sensocivico. “Non vogliamo impegni economici – ha detto infatti il presidente delsodalizio Edoardo Bartoccini – ma la possibilità di costruire insieme un sogno,che veda l’integrazione di cittadini, istituzioni, spazi pubblici, possibilitàdi fare cultura”. Presenti alla riunione, tenutasi nella Sala del Consiglio “AlessandroTruffarelli, alcuni rappresentanti delle associazioni locali (Avis, Lunatici,Proloco Chiugiana, Comitato Soci Coop Ellera, Protezione Civile ….), oltre agliassessori Giordana Tomassini e Francesco Cocilovo. Consapevole dell’importanzadell’attuazione di sinergie, Pierotti ha ribadito come “il Comune ha semprecollaborato con risultati tangibili ed apprezzabili insieme alle associazioniche, ci piace ricordarlo, sono il cuore della comunità, e non sarà certo l’amministrazioneda me presieduta a far mancare loro l’appoggio. Le associazioni, come le amministrazioni,sono al servizio della comunità. In questo senso, da qualche settimana è iniziatoun percorso importante per migliorare la fruibilità degli spazi pubblici nell’areaurbana di Ellera – che non chiamo periferia, termine connesso all’idea didegrado – con un cantiere importante nell’area di Ellera 2000 che consentirà daqui alla prossima estate di arrivare ad una sistemazione definitiva, con larealizzazione di centinaia di posti auto. Sempre ad Ellera, nel Parco Luigettiverrà strutturata un’area fitness con sette piazzole attrezzate; l’interventoconsentirà anche la sistemazione dell’intero parco con l’implementazione ditelecamere e sistemi di pubblica illuminazione; l’iter è già avviato e l’investimentofinanziato”. Non finisce qui, perché, ha aggiunto il Sindaco “verranno attuatiinterventi nel parco di Via Gramsci e strutturati collegamenti pedonali perunire il quartiere all’area commerciale, ed è soltanto il primo step.Chiaramente – ha ribadito – il nostro sistema è governare insieme a chi vivegli spazi, per cui il percorso che andremo ad attuare sarà ampiamentepartecipato”. L’idea sulla quale i rappresentanti delle associazioni e lo stessoComune si sono trovati d’accordo, ribadendo l’intento ad agire – ciascuno neipropri ambiti – è la costruzione di una identità, che renda riconoscibile lafrazione come uno spazio bello su cui sia un piacere per tutti vivere edoperare. “Intanto – ha detto ancora il Sindaco – l’appuntamento per tutti è aElleran’do dal 6 al 10 settembre”