(AGENPARL) – ven 28 luglio 2023 CORCIANO: Il Comune sostiene la petizione â€Giardino della memoria in Via D’Amelioâ€
Andrea Bacelli (consigliere delegato dal Sindaco alla legalità ), l’amministrazione comunale da tempo cerca di fare la sua parte nel tema del contrasto alla mafia
Dare massima diffusione mediatica alla petizione lanciata il 21 giugno 2023 da Salvatore Borsellino finalizzata alla realizzazione di un Giardino della Memoria in via d’Amelio, tramite i canali istituzionali affinchè la stessa possa raccogliere il più ampio consenso. E’ l’impegno chiesto al Sindaco, alla Giunta e al Consiglio Comunale di Corciano tramite l’Ordine del giorno presentato congiuntamente dai gruppi di maggioranza (PD, Lorenzo Pierotti Sindaco, Azione – IV-PSI – Civici X Pierotti Sindaco, Uniti per Corciano Pierotti Sindaco) ed approvato dal consiglio nell’ultima seduta del 27 luglio. “Nell’anno del 31esimo anniversario della strage di Via d’Amelio – il 19 luglio 1992 – nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e i 5 agenti della scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina), infatti, il fratello del giudice ucciso ha voluto ridare dignità al luogo dell’esplosione – dove sua madre aveva voluto si piantasse un ulivo fatto giungere apporta da Betlemme – accendendo una petizione che riporta tra l’altro “mi è nato dentro un sogno, che quello che oggi è soltanto un posteggio di auto possa diventare un Giardino della Memoria dove le centinaia di persone che ogni giorno, a tutte le ore, vengono davanti a quell’albero, possano sostare in raccoglimento, magari sedendosi a riposare su delle panchine, senza doversi districare in mezzo alle auto, facendo ritornare quel luogo quello che è e che deve essere, un luogo sacro e non soltanto un posteggio per le autoâ€. Una richiesta presa in considerazione da Corciano, da sempre sensibile all’argomento legalità , come sottolinea Andrea Bacelli, consigliere delegato dal Sindaco. “Negli scorsi anni – spiega – l’amministrazione comunale ha cercato di fare la sua parte nel tema del contrasto alla mafia ed anche questa volta abbiamo voluto dare il nostro piccolo ma necessario contributo alla causa affinché un luogo di orrore diventi luogo sacro che ricordi il sacrificio di quelli che oggi chiamiamo eroi, che chiedono soltanto un po’ di pace.â€. Già nel 2016 (delibera n. 80 del 13/12/) il Comune aveva conferito la cittadinanza onoraria al Pm Nino Di Matteo (solidarizzando dopo le minacce ricevute dal Pool Antimafia e dagli uomini della scorta). Nel 2022, invece, in occasione del trentennale delle stragi del 1992 (oltre al 19 luglio, quella del 23 maggio in cui perse la vita Giovanni Falcone), mediante un progetto indirizzato ai due istituti scolastici del territorio, promosse la piantumazione di alcuni olivi (al parco Enzo Melani per ricordare le vittime della strage di Via D’Amelio, alla scuola di Chiugiana – Emanuela Loi e alla scuola del Girasole – Claudio Traina). Per sottoscrivere la petizione di Salvatore Borsellino cliccare il link [Firma la petizione](https://chng.it/XTFfbGCQ)
https://chng.it/XTFfbGCQ
Firma la petizione
Creiamo un Giardino della Memoria in Via D’Amelio
previous post