(AGENPARL) – dom 23 luglio 2023 Direzione Generale Musei
DIREZIONE REGIONALE MUSEI DELL’UMBRIA
A Carsulae conferenza su identità politica nella Roma
tardorepubblicana
Sabato 29 luglio, alle ore 17, nella chiesa dei SS. Cosma e
Damiano dell’Area archeologica di Carsulae conferenza di
Umberto Livadiotti e Giorgio Rocca su “Identità politica e
mobilitazione nella Roma tardorepubblicana”
Sarà affrontato uno dei temi più controversi della storia di Roma
tardorepubblicana come quello delle forme di partecipazione popolare, in
particolare il periodo compreso tra l’età dei Gracchi e l’ascesa al potere
di Ottaviano Augusto (133-31 a.C.). Oggetto specifico dell’indagine sarà
l’impatto, a livello di immaginario collettivo, che ebbero i nomi di alcuni
personaggi di orientamento filo-popolare, come i Gracchi, Mario, Cesare
accomunati da istanze apparentemente vicine agli interessi della plebe e
da una fine violenta per mano della parte più conservatrice del Senato.
Accreditarsi come loro eredi, veri o presunti, e possibili continuatori della
loro politica significava compattare immediatamente un forte gruppo di
sostegno popolare in un momento di crisi delle istituzioni. Davvero la
credula plebs, come la stigmatizzavano le fonti antiche, si lasciava
semplicemente sedurre e imbrogliare da impostori e arrivisti? O era la
memoria traumatica evocata da questi nomi a stimolare emotivamente
migliaia di cittadini e a spingerli per strada, per affermare se stessi e la
propria identità politica?
Direzione regionale Musei dell’Umbria – Piazza G. Bruno, 10 – Perugia
previous post
next post