Il Giornale Dell'Umbria
Image default
Politica Estera

Il segretario generale della NATO a Monaco: dia all’Ucraina ciò di cui ha bisogno per vincere

[lid] – Parlando alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco di sabato (18 febbraio 2023), il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg ha sottolineato che, a un anno dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, il presidente Putin non sta pianificando la pace ma più guerra. Il Segretario generale ha affermato: “dobbiamo dare all’Ucraina ciò di cui ha bisogno per vincere e prevalere come nazione sovrana e indipendente in Europa”.

Il segretario generale della NATO Jens Stoltenberg partecipa al panel alla conferenza sulla sicurezza di Monaco

Il segretario generale ha sostenuto che anche se la guerra finisse domani, il nostro ambiente di sicurezza è cambiato a lungo termine. Ha detto che il Cremlino vuole un’Europa diversa, dove la Russia controlli i suoi vicini. “Sappiamo anche che Pechino sta osservando da vicino, per vedere il prezzo che la Russia paga, o la ricompensa che riceve per la sua aggressione”, ha detto Stoltenberg, sottolineando che la guerra in Ucraina dimostra che la sicurezza è globale, piuttosto che regionale, e la difesa non è facoltativo.  

Il Segretario Generale ha anche sottolineato l’importanza della resilienza. “Non molto tempo fa, molti sostenevano che l’importazione di gas russo fosse una questione puramente economica”, ha detto, aggiungendo che “non dovremmo commettere gli stessi errori con la Cina e altri regimi autoritari”. 

Infine, il segretario generale Stoltenberg ha sottolineato che “la lezione più importante dalla guerra in Ucraina è che il Nord America e l’Europa devono stare insieme”, sottolineando che “senza la NATO, non c’è sicurezza in Europa”.

Il signor Stoltenberg ha parlato a un panel sul palco principale della Conferenza sulla sicurezza di Monaco del 2023, insieme al presidente della Finlandia, Sauli Niinistö, al presidente della Moldavia, Maia Sandu, e al primo ministro danese, Mette Frederiksen.

Related posts

Editoriale: L’accordo commerciale RCEP a 15 membri entrerà in vigore a gennaio

Luigi Camilloni

L’incontro tra Angela Carini e Imane Khalif passerà alla storia e diventa un tema caldo per le presidenziali USA – Editoriale

Luigi Camilloni

Ursula von der Leyen paragona l’invasione russa dell’Ucraina alla presenza britannica in Irlanda. Eh si che con Juncker si faceva politica con la V maiuscola…

Luigi Camilloni

Leave a Comment