(AGENPARL) – ven 18 novembre 2022 SETTIMANA NAZIONALE NATI PER LEGGERE
Cinque incontri in programma dal 21 al 26 novembre alla biblioteca “Carducci” e al Consultorio Familiare
In occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere, in programma dal 19 al 27 novembre, lunedì21alleore16.00aPalazzoMauri, si terrà l’incontro “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Presentazione di un progetto condiviso”, occasione per presentareil progetto nato dalla collaborazione tra la Biblioteca comunale “G. Carducci” e il Consultorio Familiare della Usl Umbria 2, all’interno del Patto locale per la lettura 2021-2024.
Si tratta del primo dei cinque appuntamentidella Settimana, quattro in Biblioteca e uno nella sede del Consultorio.Martedì 22 novembre, alle ore 10.00, si terrà “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Incontro con le donne in gravidanza”, un incontro di promozione della lettura, tenuto dalle ostetriche e dal personale della biblioteca e si ripeterà il secondo martedì di ogni mese presso la biblioteca, destinato alle donne in gravidanza che frequentano il corso di accompagnamento alla nascita (CAN).
“Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! Incontro con le mamme e i neonati che frequentano il corso del massaggio del bambino AIMI” è invece il titolodell’appuntamento in programmamercoledì 23 novembre alle ore 10.00al Consultorio di Spoleto. La prima parte dell’incontro sarà dedicata al massaggio del bambino a cura delle ostetriche, la seconda parte sarà dedicata al progetto Nati per Leggere con letture conclusive a cura del personale della biblioteca (l’incontro si ripeterà il secondo venerdì di ogni mese presso il Consultorio).
Giovedì 24 novembre alle ore 16.30″Leggimi: di storie ce ne sono tante!” sarà un incontro dedicato alleletture ad alta voce per bambini da 0 a 6 anni.
L’ultimo appuntamento organizzato in occasione della Settimana Nazionale Nati per Leggere si terrà sabato 26 novembre alle ore 10.00 sul tema “Dal Consultorio familiare alla Biblioteca: Nascere e Crescere…Leggendo! – Le mani di papà”. L’incontro, tenuto da Roberta Verdecchia, ostetrica e rappresentante regionale AIMI e da Francesca Nicolanti, ostetrica e insegnante AIMI sarà rivolto alle famiglie che frequentano i corsi AIMI con lo scopo di dare spazio alla figura del papà nel massaggio e nella relazione.
Tra le principali finalità del Patto c’è la promozione della lettura precoce in famiglia nella convinzione che questa favorisce lo sviluppo cognitivo del bambino e rafforza la relazione genitore-figlio, da realizzare attraverso il coinvolgimento delle reti territoriali per la lettura “Nati per Leggere Umbria” e dei servizi sanitari e sociali delle reti regionali della salute materno-infantile e della promozione della salute. Il progetto condiviso prevede l’organizzazione di incontri mensili di promozione della lettura all’interno dei corsi di accompagnamento alla nascita (CAN) e all’interno dei corsi del massaggio del bambino (AIMI) ed incontri rivolti alle famiglie, tenuti di volta in volta da figure professionali legate alla prima infanzia.





