(AGENPARL) – gio 17 novembre 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Anche letture per 0-3 anni a Nati per leggere
Dal 19 al 27 novembre appuntamenti in biblioteca e al Museo della pesca
MAGIONE 7 novembre 2022 – Letture per piccolissimi, fascia da zero a tre anni, tra le
novità del programma di Nati per leggere a Magione in occasione della settimana
nazionale dedicata alla lettura che vedrà iniziative organizzate nella biblioteca
comunale Vittoria Aganoor Pompilj e al Museo della pesca a cura di Sistema Museo.
Primo appuntamento sabato 19 novembre in biblioteca, alle ore 10. Con il divertente
gioco di parole “Tra-ni-na”, a indicare un modo giocoso di intendere la lettura, le
volontarie di Nati per leggere, Elena Ambrosi e Andreina Panico, proporranno un
incontro rivolto a bambini e bambine da zero a tre anni realizzato con immagini e
musiche.
Gli incontri proseguono, sempre in biblioteca, martedì 22 e giovedì 24, alle 17.30, con
l’iniziativa Proiettiamoci in biblioteca, storie per crescere a cura degli operatori di
Sistema Museo per la fascia di età dai tre ai sei anni; e sabato 26, ore 10, con “Il più
bello dei viaggi è quello che non è ancora stato fatto”.
Gli appuntamenti a Magione si chiudono domenica 27 al Museo della pesca, ore 16,
con l’incontro “Viaggiando con la fantasia in compagnia dei personaggi di Gianni
Rodari e Bruno Munari” che trova un collegamento con la mostra in corso nelle sale
dello stesso museo “La rivoluzione della fantasia. Rodari, Munari e gli altri tra punti e
linee.”
L’iniziativa nasce in collaborazione con la biblioteca intercomunale di Tavernelle,
comuni di Panicale e Piegaro, dove martedì 22, ore 15.30, si terrà l’incontro Diritti in
biblioteca, letture a cura della Biblioteca intercomunale Ulisse e dei lettori volontari di
Nati per leggere.
next post