(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
Stirati stamattina alla sede perugina dell’ente accompagnato dall’ingegner Paolo Bottegoni e dal geometra Francesco Pierotti
Il sindaco incontra i vertici Anas, sul tavolo Contessa e non solo
Tra i temi trattati la Mocaiana-Pietralunga, i lavori nella galleria della 452, la SP208 di Burano e la rotatoria di ingresso in città
GUBBIO (18/10/2022) – Accompagnato dall’ingegner Paolo Bottegoni e dal geometra Francesco Pierotti, il sindaco di Gubbio Filippo Stirati questa mattina ha preso parte a un incontro tenutosi in via XX Settembre, a Perugia, nella sede di Anas. Alla riunione hanno partecipato i vertici umbri dell’Azienda nazionale autonoma delle strade statali, l’ingegner Lamberto Nicola Nibbi e l’ingegner Andrea Primicerio. Molti i temi trattati, a cominciare dalla soddisfazione espressa da Stirati per l’annuncio della nuova gara indetta per la Mocaiana – bivio di Pietralunga, che pone fine a un’annosa questione fortemente condizionata dalla valutazione di impatto ambientale che è stata lasciata scadere alcuni anni fa, provocando un allungamento dei tempi.
Nella disamina delle problematiche che riguardano il nostro Comune e più in generale tutto il territorio, è emerso innanzitutto il tema della strada della Contessa, con le prospettive di intervento su viadotto e galleria, la cui messa in sicurezza comporterà una chiusura prolungata, che comunque, spiega il sindaco, non avverrà entro l’anno. “Anas ci terrà informati sugli sviluppi della progettazione e dell’evoluzione di questo intervento, nel frattempo abbiamo con loro concordato l’ultimazione dell’asfaltatura e dei lavori sulla vecchia strada della Contessa, che purtroppo ha subito una frana a seguito delle vicende del maltempo di settembre: prima quindi occorrerà sistemare la frana, poi procedere al completamento dell’asfaltatura, ma in questo senso c’è già un iter definito in termini di risorse e progetti. Terremo certamente informati, come ci è stato richiesto dalle associazioni di categoria, operatori commerciali e residenti circa l’evoluzione della vicenda, con l’impegno di interloquire costantemente con i vertici di Anas”.
previous post