(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 745/2022 G.M.
COMUNICATO STAMPA
Orvieto aderisce alla 8^ edizione della “Giornata delle Famiglie al Museo” che ha per tema “Diversi ma uguali” – Domenica 9 ottobre
·6 i luoghi della cultura che aprono le porte a famiglie e bambini con varie attività ludiche: Pozzo di San Patrizio,Pozzo della Cava, Museo Archeologico Nazionale, Museo etrusco “C. Faina”, Orvieto Underground e Torre del Moro
“Diversi ma uguali” è il tema di F@mu 2022 che ha come obiettivo la valorizzazione della diversità culturale, fisica e cognitiva come strumento indispensabile di inclusione sociale.
Anche in questa edizione sono moltissimi i musei, le fondazioni e gli spazi espositivi, pubblici e privati, che aderiscono all’iniziativa e che per un giorno apriranno alle famiglie proponendo visite didattiche, giochi a tema, iniziative speciali e attività pensate appositamente per l’occasione.
Sei i luoghi della cultura di Orvieto che saranno coinvolti nel programma coordinato dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune in collaborazione con Carta Unica, la chiave di accesso alla città gratuita per i bambini fino a 10 anni.
Al Pozzo di San Patrizio ingresso con biglietto ridotto per le famiglie (3,50 euro, gratis fino a 6 anni) e dalle 10 alle 12.30 visita guidata “Orvieto sotto sopra. Storie e leggende nascoste nei monumenti della città” a cura di Sistema Museo, al Pozzo della Cava ingresso con biglietto ridotto per le famiglie (2,50 euro) che troveranno mini-guide cartacee al pozzo e ai sotterranei in italiano e inglese con i sette personaggi della Cava, al Museo Archeologico Nazionale ingresso gratuito fino a 18 anni e dalle 14 alle 18 “Giochi fotografici/Giochi di sguardi”, al Museo etrusco “Claudio Faina” apertura con orario continuato dalle 10 alle 17, ingresso con biglietto ridotto per le famiglie (4 euro) e distribuzione gratuita del giornalino il “Museo dei ragazzi”. Infine ingresso con biglietto ridotto per le famiglie anche ai sotterranei di Orvieto Underground (5 euro, gratuito fino a 15 anni), e alla Torre del Moro (3 euro, gratis fino a 10 anni).
