(AGENPARL) – mar 20 settembre 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Organizzazione Comune di Magione, Associazione Immagini d’Irlanda in Umbria in
collaborazione con lo Strokestown International Poetry Festival Irlanda
Riflessidiversi. Quattro appuntamenti per parlare di poesia irlandese
Coinvolte scuole e Università per lo scambio culturale tra l’Umbria e l’Irlanda
MAGIONE 20 settembre 2022 – Omaggio alla poesia irlandese, a confronto con poeti
italiani, dal 22 al 24 settembre a Magione e Perugia con la manifestazione Riflessidiversi
organizzata da: Comune di Magione, Associazione Immagini d’Irlanda in Umbria in
collaborazione con lo Strokestown International Poetry Festival Irlanda
L’iniziativa culturale, con una storia ultradecennale, ha il pregio di creare un confronto,
all’interno delle scuole e dell’Università, tra poeti italiani e irlandesi in un vicendevole
lavoro di traduzioni e letture che consentono di approfondire le differenze di temi e sistemi
di scrittura tra le due culture.
Ospiti di questa edizione i poeti Rita Imperatori, Thomas McCarthy, Paolo Ottaviani, Peter
Sirr. Le poesie sono state tradotte da Rita Castigli, Alessandro Gentili e Eiléan Ní
Chuilleanáin.
Primo appuntamento il 22 settembre a Perugia, Sala dei Notari ore 11.30, dove poeti e
traduttori incontreranno gli studenti del Liceo scientifico statale “G. Galilei”; l’iniziativa
prosegue alle 17.30 nell’aula cinque dell’Università per Stranieri.
Il 23 settembre, alle ore 10, incontro con gli studenti dell’Istituto tecnico “Aldo Capitini”
di Perugia.
Domenica 24, ore 18, tradizionale chiusura dell’iniziativa alla Torre dei Lambardi di
Magione dove accanto a poeti e traduttori saranno presenti il presidente dell’Associazione
Immagini d’Irlanda in Umbria, Fernando Trilli, il Primo segretario dell’ambasciata Irlandese
Catriona De Burca, rappresentanti dell’amministrazione comunale di Magione e delle
associazioni coinvolte nell’organizzazione.
“Questa iniziativa – commenta Fernando Trilli – crediamo rappresenti una grande
occasione per gli studenti di vivere un momento di approfondimento della poesia
contemporanea, troppo spesso esclusa dai programmi scolastici, ma, ancora più
interessante, consentire il confronto tra due culture. Come organizzatori ci vantiamo di
portare ogni volta nelle scuole alcuni dei più importanti scrittori irlandesi e il positivo
riscontro che abbiamo da questi incontri ci spingono a continuare. Testi poetici che
consentono ai ragazzi e alle ragazze di riflettere su temi come le perdite degli affetti, il
rapporto con la natura, il confronto con la storia della propria terra. Questioni che toccano
tutte le generazioni e che la poesia è in grado di raccontare con grande immediatezza
soprattutto quando a farlo sono veri poeti come ritengo che siano quelli che ospitiamo con
questa manifestazione. Le traduzioni rappresentano un altro momento fondamentale di
confronto.”
Il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi
ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Il contenuto e gli eventuali allegati di questo messaggio
sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e l’uso non autorizzato. Se lo ha ricevuto per errore, per
favore lo rispedisca immediatamente al mittente e lo cancelli. Ci scusiamo fin d’ora se dovesse ricevere invii multipli.
Grazie.
Referente Luigina Miccio
MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
PROGRAMMA COMPLETO
22 settembre 2022
ore 11.30 Perugia Sala dei Notari Liceo Scientifico Statale “G. Galilei”
Incontro con i poeti Rita Imperatori, Thomas McCarthy, Paolo Ottaviani,
Peter Sirr e i traduttori Rita Castigli, Alessandro Gentili,
Eiléan Ní Chuilleanáin.
ore 17:30 Perugia, Università per Stranieri, aula N. 5
Incontro con i poeti Rita Imperatori, Thomas McCarthy, Paolo Ottaviani,
Peter Sirr e i traduttori Rita Castigli, Alessandro Gentili,
Eiléan Ní Chuilleanáin.
23 settembre 2022
ore 10.00 Perugia,”
Incontro con i poeti Rita Imperatori, Thomas McCarthy, Paolo Ottaviani,
Peter Sirr e i traduttori Rita Castigli, Alessandro Gentili,
Eiléan Ní Chuilleanáin.
24 settembre 2022
ore 18.00 Magione, Torre dei Lambardi
Incontro con i poeti Rita Imperatori, Thomas McCarthy, Paolo Ottaviani,
Peter Sirr e i traduttori Rita Castigli, Alessandro Gentili,
Eiléan Ní Chuilleanáin.
NOTE SU POETI E TRADUTTORI
Rita Castigli è nata a Perugia e si è laureata in lingue e letterature straniere presso
l’Università di questa città. Insegna inglese e ha due figli. Ha iniziato traducendo canzoni
barocche, in seguito ha tradotto le raccolte di poesie Words on the Wing di Paul Cahill,
Words from a One Way Ticket e Above Pesaro di Macdara Woods, The Old Women of
Magione di Ciaran O’Driscoll, ricevendo sempre il riconoscimento dell’I.L.E (Ireland
Literature Exchange). Collabora con l’associazione di artisti Aleph, che opera per tenere
vivi valori e tradizioni dei borghi di Perugia, e scrive testi di critica d’arte. Ha contribuito
con le sue traduzioni e letture alle precedenti edizioni di Riflessi DiVersi
organizzata dall’Associazione Immagini d’Irlanda in Umbria fondata dal mai dimenticato
Paul Cahill, preziosa eredità d’impegno raccolta da Fernando Trilli. Insieme a Aurelio
Stoppini conduce dal 2010 la rivista web Arte nella Vita che racconta opere e collezioni
d’arte antiche e moderne in oltre ottanta articoli. Cura le mostre e scrive i cataloghi del
pittore e scultore Silvano D’Orsi.
Il Suo indirizzo e-mail è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o attraverso e-mail o adesioni da noi
ricevute. Tutti i destinatari della mail sono in copia nascosta. Il contenuto e gli eventuali allegati di questo messaggio
sono strettamente confidenziali e ne sono vietati la diffusione e l’uso non autorizzato. Se lo ha ricevuto per errore, per
favore lo rispedisca immediatamente al mittente e lo cancelli. Ci scusiamo fin d’ora se dovesse ricevere invii multipli.
Grazie.
Referente Luigina Miccio
MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
