(AGENPARL) – ven 01 luglio 2022 Cabina di coordinamento, via libera a 700 milioni di bandi. “Compiuto un grande lavoro in sinergia con tutta la struttura Commissariale”
La Cabina di Coordinamento integrata Fondo complementare PNRR aree sisma, conclusa nella tarda serata di ieri ha centrato tutti gli obiettivi previsti, rispettando la scadenza della milestone, prevista al 30 giugno 2022 e l’emanazione di bandi per 700 milioni di euro.
“Un altro risultato raggiunto, obiettivi importantissimi che portano nuove risorse per lo sviluppo del territorio e progetti innovativi, che si integreranno con il grande cantiere di ricostruzione del centro Italia” commenta il Sindaco di Norcia Nicola Alemanno, membro delegato di Anci Umbria all’interno della Cabina. “In questi mesi è stato fatto un grande lavoro, esaminando dettagliatamente una considerevole mole di documenti, con il coordinamento della Struttura Commissariale e del Commissario Giovanni Legnini che ringrazio. Abbiamo cercato di portare a casa i migliori risultati – continua Alemanno – per far sì che i nostri territori possano tornare ad essere pienamente competitivi nei mercati, con infrastrutture moderne, reti digitali, sviluppo di nuove tecnologie e riqualificazione di aree come impianti sportivi, aree pubbliche ecc.. nell’ottica della sostenibilità e preservare così anche la peculiare bellezza del nostro ambiente circostante. In questo contento rappresenta un elemento di innovazione puntare sulla creazione di comunità energetiche. Quella dei fondi del PNRR – prosegue – è una sfida che dobbiamo vincere, anche agli occhi dell’Europa e sapper gestire bene queste risorse, contribuirà a far sì che il laboratorio Italia possa rappresentare un esempio virtuoso da seguire per tutto il Continente” conclude Alemanno.
I progetti finanziati riguarderanno infrastrutture e mobilità, con importanti investimenti sulle reti stradali statali e comunali; progetti di rigenerazione urbana degli spazi aperti pubblici di borghi, parti di paesi e di città; realizzazione, implementazione e consolidamento di percorsi e cammini culturali, tematici e storici; ammodernamento e messa in sicurezza di impianti sportivi, ricreativi e di risalita, interventi mirati alla creazione di Comunità Energetiche, progetti per la conservazione e fruizione dei beni culturali e per l’ innovazione digitale.
“Misura A3.3, Percorsi e cammini,impianti sportivi”,
campo sportivo Cetronella, realizzazione gradinate, pista di atletica e manto sintetico
€ 1 .300.000,00
Nuovo Polo Sportivo di Viale Lombricia, realizzazione campi sportivi polivalenti € 650.000
Misura A4.5, Strade Comunali
Norcia e frazioni, € 410.000 complessivi
Strada comunale di Nottoria,
strada comunale Forsivo – Cortigno,
strada comunale Norcia – Popoli
Misura A3.1 – Rigenerazione Urbana