(AGENPARL) – mar 28 giugno 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Il Csa di Magione festeggia 50 anni di vacanze a Cattolica
I vacanzieri accolti a Palazzo Mancini dalla sindaca Franca Foronchi
CATTOLICA, 22 Giugno 2022 – Ricevuti a Palazzo Mancini dalla sindaca di Cattolica Franca
Foronchi una rappresentanza dei vacanzieri del Centro sociale anziani di Magione, per
celebrare la ricorrenza dei 50 anni, ininterrotti, di soggiorni estivi trascorsi dagli associati
nelle strutture ricettive della Regina dell’Adriatico. Ad accompagnare la comitiva c’era
Andrea, proprietario dell’Hotel Colibrì, dove attualmente risiedono. Presente anche il
sindaco Giacomo Chiodini, Mario Mariuccini, presidente del Centro di iniziativa sociale per
anziani, il parroco Don Stefano Orsini e l’ex primo cittadino Massimo Alunni Proietti, che
durante il suo mandato non ha mai fatto mancare il sostegno del Comune umbro a queste
meritorie iniziative sociali.
“Cinquant’anni ininterrotti di soggiorni in Riviera per la Terza età di Magione, l’incontro con
la sindaca Foronchi per rafforzare questa lunga amicizia. Nei primi anni Settanta – ha
ricordato il Sindaco Chiodini – era direttamente il nostro Comune ad organizzare, a prezzi
contenuti, i soggiorni estivi per anziani nella splendida città di Cattolica. Per alcuni dei
nostri nonni era la prima occasione per vedere il mare, esperienza altrimenti troppo
dispendiosa per le famiglie appena uscite dalla mezzadria contadina. In seguito fu il
Centro di iniziativa sociale per anziani (CISA Magione – Unitre Magione) a prendere in
mano il testimone di quelle “vacanze collettive”. Ancora oggi questa tradizione si rinnova
anno dopo anno”.
Per fissare nella memoria questa ricorrenza, l’Hotel Colibrì ha omaggiato i vacanzieri con
una targa appositamente realizzata mentre tra le due Amministrazioni vi è stato uno
scambio di doni con pubblicazioni turistico-culturali. Prima di congedarsi, immancabile la
foto di rito e l’augurio di rivedersi anche nelle prossime stagioni per continuare ad
incrementare gli anni di “fedeltà” alla Regina dell’Adriatico.
