(AGENPARL) – sab 18 giugno 2022 Si è rinnovato l’appuntamento di inizio estate a Norcia del 17 e 18 giugno. Il Borgo ha ospitato il NORCIA 2022 GLOCAL ECONOMIC FORUM ESG89 giunto alla sua terza edizione.
Il forum inaugurale ha visto la partecipazione del Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, che ha portato i saluti istituzionali e ha manifestato la grande soddisfazione nel poter mostrare agli illustri ospiti come stia cambiando la città e ha tratto un bilancio conclusivo del Forum.
“Abbiamo aperto la due giorni in Piazza San Benedetto, dove oggi tutti i presenti, relatori e pubblico, hanno potuto vedere i segni cocnreti e visibili della ricostruzione privata e pubblica, con i cantieri del palazzo municipale e della Basilica” ha detto il Sindaco. “Sono state due sessioni intense e ricche di spunti quelle he la nostra città ha ospitato in questa due giorni con il Glocal Economic Forum. La prima sessione – prosegue – dedicata all’ economia, alla politica e agli obiettivi del PNRR, non soltanto quello dei circa 220 miliardi complessivi messi a disposizione dal Governo italiano ma anche quelle che saranno le nuove sfide da proporre all’ Europa come ad esempio per l’autosufficienza alimentare ed energetica, per la difesa comune e l’immigrazione.
Il debito pubblico Europeo può aiutare a finanziare tutto questo – continua il primo cittadino – se noi in Italia sapremmo rappresentare una ‘best practice’ nell’ uso dei fondi del PNRR.
Nella sessione di sabato poi si è affrontato un tema particolarmente importante quali sono le energie rinnovabili, e le comunità energetiche e la sostenibilità dei materiali.
Abbiamo fortemente bisogno di nuove politiche energetiche, per le nostre aziende, gli Enti e uin generale per tutta la comunità nazionale.
Ringraziando tutti i relatori e coloro che sono stati a Norcia in questi due giorni, diamo appuntamento all’edizione del 2023” ha concluso Alemanno
segue comunicato riepilogativo congiunto con ESG 89





