(AGENPARL) – gio 07 aprile 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Ambasciatrice e direttore della diaspora del Montenegro in visita a
Magione
Un incontro che nasce dalla volontà di favorire scambi culturali, economici e turistici tra i due
paesi
MAGIONE 7 aprile 2022 – L’ambasciatrice della Repubblica del Montenegro, Milena Sofranac
Ljubojevic e il direttore per la diaspora presso il governo del Montenegro Seid Hadzic,
accompagnati dalla presidente dell’associazione Italia-Montenegro Regina Elena Danijela
Djudjevic, hanno fatto visita al territorio del Comune di Magione accolti, nella Sala consiliare,
dall’assessore alla cultura Vanni Ruggeri.
L’incontro nasce a seguito di significativi contatti che i due paesi stanno intrattenendo per
rafforzare il legame che li vede uniti nel nome di due importanti personaggi storici: Fra
Giovanni da Pian di Carpine, nato a Magione e deceduto ad Antivari odierna Bar, città del
Montenegro; e la Regina Elena del Montenegro che nel 1933 fece una donazione all’allora asilo
nido comunale Giuseppe Danzetta, istituito nel 1914, con sede nel palazzo che attualmente
ospita la Biblioteca comunale Vittoria Aganoor Pompilj.
Nell’incontro sono state individuate delle priorità per favorire, oltre gli scambi culturali, anche
quelli turistici ed economici tra i due paesi. Presente Michele Benemio, presidente dell’Unione
ristoratori e albergatori del lago Trasimeno (Urat) che ha espresso il suo interesse affinché si
possa operare in questa direzione, sia con incontri tra operatori sia con azioni che possano
facilitare la mobilità tra i due paesi come l’introduzione di un volo Perugia-Montenegro.
Grande interesse anche verso l’associazionismo, presente Mario Mariuccini, presidente
dell’Unitre e del Centro sociale anziani; motore di iniziative che possano coinvolgere la
cittadinanza.
L’assessore Vanni Ruggeri ha poi ricordato l’impegno preso dall’amministrazione comunale di
Magione, già oggetto di un incontro avvenuto in modalità da remoto tra il sindaco di Magione,
Giacomo Chiodini, e il sindaco di Bar, Dusan Raicevic, di apporre una targa a ricordo del
generoso gesto compiuto dalla Regina Elena. L’iniziativa sarà occasione per valutare altre
attività comuni, come auspicato da tutti gli ospiti.
La mattinata si è chiusa con la visita alla Biblioteca comunale il cui Fondo Vittoria Aganoor
Pompilj conserva diverse pubblicazioni sulla Regina Elena e sul Montenegro. A fare da guida il
bibliotecario Francesco Girolmoni.


